In partenza i nuovi 12 Corsi di Alta formazione aperti anche agli esterni

By 23 Settembre 2022News ed eventi

Sono 12 gli insegnamenti previsti dal secondo modulo del master biennale di II livello Sapienza-Inail, giunto alla terza edizione. Le iscrizioni sono aperte a tutti i laureati

Iniziano a novembre prossimo i Corsi di alta formazione (Caf) inseriti nell’offerta formativa del master biennale di II livello sulla Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro. Promossa per la prima volta in Italia da Sapienza Università di Roma (facoltà di Medicina e Odontoiatria, Farmacia e Medicina, Ingegneria Civile e Industriale e Giurisprudenza) e Inail, l’iniziativa, giunta alla terza edizione, propone un percorso accademico-formativo innovativo che punta a sviluppare le competenze necessarie alla gestione degli aspetti di salute e sicurezza nei diversi contesti lavorativi divenuti sempre più complessi.

I 12 Caf, insegnamenti post-laurea di perfezionamento o approfondimento specialistico, integrano l’offerta didattica del master, corso di terzo ciclo di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente.

I Caf affrontano temi che riguardano aspetti giuridici, ingegneristici, medici, metodologici e di gestione integrata del rischio in un’ottica multidisciplinare. Diversi i corsi incentrati su aspetti emergenti e innovativi nel settore della salute e sicurezza sul lavoro, tra cui lo smart working, le tecnologie abilitanti, l’internet delle cose, le nanotecnologie e l’automazione digitale e robotica. Attraverso la scelta dei Caf, gli studenti possono personalizzare il loro percorso di formazione, in base ai propri interessi, acquisendo i 20 crediti formativi universitari (Cfu) previsti per questo modulo. Oltre ai discenti del master, i corsi si rivolgono a tutti i laureati di primo e secondo livello, ai laureati magistrali e ai laureati di vecchio ordinamento.

REQUISITI DI AMMISSIONE

I CAF sono rivolti, oltre che ai discenti del Master Sapienza-Inail, anche a laureati di I e II livello, laureati Magistrali e laureati di ordinamento precedenti al d.m. 509/99. I singoli bandi relativi ai corsi di alta formazione saranno disponibili sul sito d’Ateneo – Corsi di Alta Formazione in relazione all’offerta formativa 2021 – 2022 e 2022 – 2023.

II Master Sapienza-Inail rappresenta la prima risposta in Italia ad esigenze di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL) di eccellenza contestualizzate nel mondo del lavoro che cambia. Un progetto innovativo, strettamente inserito nel mondo produttivo-lavorativo, attraverso la partecipazione attiva degli Enti partner, con un approccio integrato in un’ottica multidisciplinare. Il Master rappresenta inoltre un momento di incontro e sviluppo delle nuove politiche strategiche dell’Ateneo più grande d’Europa, i nuovi ruoli e mission del mondo Inail, l’esperienza professionalizzante di rappresentanti di eccellenza del mondo produttivo e lavorativo italiano. L’obiettivo è quello di sviluppare un percorso innovativo, integrato con corsi di alta formazione (CAF), che consenta in maniera modulare e flessibile di rispondere alle esigenze e interessi dei partecipanti, finalizzato alla creazione di nuove figure professionali nell’ambito della SSL.

Questo il video di presentazione dei CAF da parte del Direttore Prof.ssa Antonella Polimeni 

Per maggiori informazioni, per conoscere i contenuti, le ore di didattica i crediti e i costi è possibile consultare la brochure dei corsi 

User Avatar

About Emma Pietrafesa