Al via il terzo degli insegnamenti proposti nell’ambito del master di II livello sulla gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro, giunto alla quarta edizione. Possono partecipare tutti i laureati
Il corso di alta formazione “Etica per la ricerca”, promosso dal Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive di Sapienza Università di Roma con 104 ore di didattica, fornisce un’introduzione ai temi dell’etica della ricerca applicata alle principali aree di interesse universitario ed industriale (scienza medica, psicologica, umanistica, ingegneristica, tecnologica, biologica, antropologica, giuridica, ambientale), stimolando la riflessione su temi quali le questioni etiche implicate nella fase di progettazione, attuazione e valutazione della ricerca scientifica, le tematiche emergenti nell’etica della ricerca (intelligenza artificiale, ambiente, sistemi prototipali, dati genetici e genomici), nonché i principi etico-giuridici implicati nell’etica della ricerca sugli esseri umani.
Inoltre, il corso prevede: 20% di sconto (600 euro) per le/i dottorande/i iscritti ad un Dottorato di Ricerca presso Sapienza Università di Roma da specificare nella domanda; 50% di sconto (375 euro) per il personale TAB di Sapienza Università di Roma da specificare nella domanda.
L’inizio delle lezioni è previsto per il 18 febbraio 2025.
Per maggiori informazioni sulla domanda di ammissione, scadenze e piano didattico è necessario consultare la pagina di Ateneo del Corso al seguente link
Identificativo CAF: 32603
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
Anno accademico: 2024-2025
Importo: Euro 750
CFU: 13