
Fino a martedì 25 settembre è possibile iscriversi al Corso di Alta Formazione “Il lavoro che cambia: riflessi sulla salute e sicurezza sul lavoro” parte integrante del Modulo II del Master Interfacoltà Sapienza Inail in Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire un’adeguata conoscenza delle trasformazioni del rapporto di lavoro, tenendo in considerazione le nuove forme e tipologie introdotte dal Jobs Act e le relative problematiche di inquadramento nella rigida bipartizione codicistica tra lavoro subordinato e lavoro autonomo. Nel corso delle 32 ore di didattica frontale previste, sarà inoltre messo in evidenza l’impatto della tecnologia sulle modalità di svolgimento e sulla conseguente qualificazione del lavoro e l’impatto delle innovazioni sulla tutela della salute e della sicurezza, in particolare rispetto a lavoro a distanza, telelavoro, lavoro agile, lavoro su piattaforma e crowdworking.
Requisiti di ammissione
Laurea di ordinamento precedente al D.M. 509/99; Laurea di primo livello; Laurea specialistica; Laurea magistrale.
Obiettivi formativi
L’obiettivo del Corso di Alta Formazione è fornire ai discenti una adeguata conoscenza delle trasformazioni del rapporto di lavoro in considerazione delle nuove forme e tipologie introdotte dal Jobs Act e delle relative problematiche di inquadramento nella rigida bipartizione codicistica tra lavoro subordinato e lavoro autonomo.
Il corso mira, inoltre, ad evidenziare l’impatto della tecnologia sulle modalità di svolgimento e sulla conseguente qualificazione del lavoro e l’impatto delle innovazioni sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro e sulla tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali con particolare riferimento a: lavoro a distanza, telelavoro, lavoro agile, lavoro su piattaforma, crowdworking.
- Identificativo CAF: 30149
- Costo: Euro 400
-
CFU: 4
-
Scadenza iscrizioni: 25 settembre 2018
Per maggiori informazioni si prega di consultare il seguente link