CAF Gestione del rischio sanitario e sicurezza del paziente

By 6 Dicembre 2018News ed eventi
E’ possibile iscriversi al Corso di Alta Formazione (CAF) Gestione del rischio sanitario e sicurezza del paziente entro il 01 Febbraio 2019. Il corso è parte integrante dell’offerta formativa (modulo II) del master in “Gestione integrata in salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro” promosso da Inail e Sapienza Università di Roma

Il Corso si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a sviluppare le competenze necessarie al corretto svolgimento delle attività di mediazione e conciliazione in ambito di responsabilità sanitaria, formare i consulenti e i periti attraverso l’utilizzo della corretta metodologia medico-legale, nonché realizzare un percorso formativo finalizzato a promuovere la cultura della gestione del rischio sanitario e della sicurezza delle cure realizzando un programma formativo specifico.

OBIETTIVI

La finalità è quella di consentire l’acquisizione delle conoscenze necessarie alla risoluzione delle controversie di risarcimento del danno derivante da responsabilità sanitaria ai sensi degli artt. 8 e 15 della Legge 24/2017, inoltre è quella di accrescere lo sviluppo di una corretta elaborazione delle consulenze e perizie medico legali nei giudizi di responsabilità sanitaria e consentire l’acquisizione delle conoscenze necessarie per prevenire e gestire il verificarsi degli eventi avversi, attuando azioni pro-attive e re-attive di risk management nei casi di contenzioso medico legale e/o di eventi sentinella.

A CHI E’ RIVOLTO?
Possono partecipare al Corso di Alta formazione coloro che sono in possesso della laurea di primo livello, laurea specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99, nelle seguenti classi di laurea: Giurisprudenza, Scienze Politiche, Medicina e Chirurgia, Psicologia, Odontoiatria, Scienze Infermieristiche, Economia, Scienze delle Comunicazioni, Ingegneria clinica e gestionale e Sociologia. Possono accedere al CAF studenti in possesso di titoli di studio rilasciati da Università straniere, presentando diploma corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana con legalizzazione e di dichiarazione di valore.
Il Corso è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della conciliazione e mediazione, nello svolgimento di attività di consulenza in ambito civile e penale nei casi di responsabilità sanitaria, nel campo della prevenzione e della gestione dei rischi sanitari ed eventi avversi nonché nella gestione del contenzioso anche mediante esercitazioni pratiche che simulino classiche azioni di risk management aziendale volte al monitoraggio e all’implementazione di politiche aziendali che assicurino idonei protocolli e linee guida per la sicurezza delle cure.

Per maggiori informazioni sul bando e sulle modalità di iscrizione è necessario visualizzare la pagina d’Ateneo al seguente link 

Identificativo CAF : 29558
Anno accademico : 2018/2019
Importo : Euro 1500
CFU: 10
Scadenza iscrizioni: 1 Febbraio 2019

About redazione