Il Corso si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a sviluppare le competenze necessarie al corretto svolgimento delle attività di mediazione e conciliazione in ambito di responsabilità sanitaria, formare i consulenti e i periti attraverso l’utilizzo della corretta metodologia medico-legale, nonché realizzare un percorso formativo finalizzato a promuovere la cultura della gestione del rischio sanitario e della sicurezza delle cure realizzando un programma formativo specifico.
OBIETTIVI
La finalità è quella di consentire l’acquisizione delle conoscenze necessarie alla risoluzione delle controversie di risarcimento del danno derivante da responsabilità sanitaria ai sensi degli artt. 8 e 15 della Legge 24/2017, inoltre è quella di accrescere lo sviluppo di una corretta elaborazione delle consulenze e perizie medico legali nei giudizi di responsabilità sanitaria e consentire l’acquisizione delle conoscenze necessarie per prevenire e gestire il verificarsi degli eventi avversi, attuando azioni pro-attive e re-attive di risk management nei casi di contenzioso medico legale e/o di eventi sentinella.
Per maggiori informazioni sul bando e sulle modalità di iscrizione è necessario visualizzare la pagina d’Ateneo al seguente link