SEMINARIO DI PROMOZIONE MASTER SAPIENZA-INAIL (II EDIZIONE)

By 21 Gennaio 2020News ed eventi

Il seminario rientra tra le iniziative di promozione della seconda edizione del Master interfacoltà di II livello in “Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro” attivato da Sapienza e Inail e per cui è possibile inviare la propria candidatura per la II edizione entro il 3 febbraio 2020.

 

Il giorno 23 gennaio dalle ore 15:00 in poi, si terrà presso la Facoltà di Ingegneria di Sapienza Università di Roma (Aula 17 – Chiostro) il seminario di promozione della II Edizione del Master di secondo livello Interfacoltà Sapienza – Inail in “Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro” attivato dall’Ateneo e Inail allo scopo di creare nuove figure professionali per la prevenzione e tutela nei luoghi di lavoro con competenze multidisciplinari finalizzate ad una gestione integrata e innovativa dei rischi.

Il seminario affronterà alcune tematiche relative alla tutela dei lavoratori del settore ingegneristico – impiantistico anche frutto di attività di ricerca svolte in collaborazione Inail/Sapienza, che sono nello spirito dell’innovazione tecnologica e della gestione integrata dei rischi secondo il modello della prevention through design da applicare a tutta la filiera dei processi produttivi (dalla progettazione al monitoraggio dell’efficacia dei processi). I cambiamenti del mondo del lavoro, per mutamenti demografici e di innovazione tecnologica, stanno infatti ridefinendo i processi produttivi e lo stesso mondo del lavoro e se non adeguatamente monitorati possono determinare impatti negativi sulla qualità delle condizioni lavorative e sui livelli di tutela di salute e sicurezza dei lavoratori.

Programma dell’evento

ore 15:00     Saluti introduttivi

Prof. Antonio D’Andrea, Preside Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale, Sapienza

Prof.ssa Maria Sabrina Sarto, Prorettore Infrastrutture e Strumenti per la Ricerca di Eccellenza, Sapienza

ore 15:20    Presentazione del Master di secondo livello Interfacoltà Sapienza Inail

Prof.ssa Antonella Polimeni, Preside Facoltà Medicina e Odontoiatria, Direttore del Master, Dipartimento Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali, Sapienza

Dr. Sergio Iavicoli, Direttore Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale Dimeila-Inail e Coordinatore scientifico del Master

Ing. Carlo De Petris, Direttore Dipartimento Innovazioni Tecnologiche, Inail

ore 16:00     Esperienza di Stage Formativi presso Aziende Partner, da parte di discenti della I Edizione

Ing. Fabrizio Marra, Rischio Elettrico: innovazione e buone pratiche nel settore aeroportuale, discente del Master Sapienza Inail (Edizione I), tirocinio presso Aeroporti di Roma

Ing. Julian Lecini, Operatori ambientali a rischio biomeccanico: l’innovazione della progettazione a supporto della prevenzione, discente del Master Sapienza Inail (Edizione I), tirocinio presso Fondazione Rubes Riva

 

Per tutte le informazioni relative invece alle modalità e procedure di iscrizione, al programma, ai costi e alle borse di studio per la II edizione del Master  è possibile consultare i seguenti link:

  1. https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2020/gestione-integrata-di-salute-e-sicurezza-nellevoluzione-del-mondo-del
  2. https://www.inail.it/cs/internet/attivita/ricerca-e-tecnologia/formazione-collaborazione-universita/master-interfacolta-sapienza-inail.html

 

 

 

 

 

 

 

 

 

About redazione